Cos'è il Portale del Contribuente?

Il portale del contribuente è un servizio del Comune dove il cittadino può trovare tutte le informazioni generali relative alle Imposte e Tasse Comunali. Tramite l’accesso all’area personale è possibile consultare le proprie Posizioni Tributarie, effettuare il calcolo IMU/TASI ed eventualmente stamparsi i modelli di pagamento per i relativi pagamenti.

Il Portale è sempre attivo, quindi è possibile consultare i propri dati comodamente da casa senza doversi recare in Comune.

Appuntamenti con il Comune...

TEMATICHE

IMU - Imposta Municipale Unica

L'IMU è un'imposta di natura patrimoniale il cui presupposto consiste nel possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato e a qualsiasi uso destinati ed è stata istituita con il decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23.
Accedendo alla propria area personale, previa autenticazione con SPID/C.I.E., sarà possibile visualizzare i versamenti effettuati già acquisiti dall'ente, oltre a procedere al calcolo del dovuto.
 Leggi di più

TASI - Tassa Servizi Indivisibili

La TASI è il Tributo Servizi Indivisibili , istituito a  decorrere dal 1° gennaio 2014,  a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili prestati  dai Comuni; l’applicazione del tributo è disciplinata dall’art. 1, commi 669 - 700 L. 147/2013 e successive modifiche ed integrazioni.
Verificare le delibere annuali per quantificare la relativa aliquota. Nel Comune di Vignanello l'aliquota deliberata dal 2016 è rimasta pari allo 0% per ogni tipologia di immobile.Leggi di più

TARI - Tassa Rifiuti

La TARI sostituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2014, i preesistenti tributi dovuti al Comune da cittadini, enti ed aziende quale pagamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Il tributo è destinato alla copertura dei costi di esercizio e di investimento relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, esercitato in regime di privativa comunale ai sensi della vigente legge ambientale nell’ambito del proprio territorio. Il presupposto della Tassa è il possesso o la detenzione di locali a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Accedendo alla propria area personale, previa autenticazione con SPID/C.I.E., sarà possibile consultare la Tari dovuta e gli eventuali pagamenti già acquisiti dall'Ente.
Mentre attraverso lo sportello on line nella sezione Istanze on line, sarà possibile provvedere all'invio di dichiarazioni.Leggi di più

Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti

Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati, previste dall'art.3 del Testo Integrato in tema di trasparenza (TITR) allegato alla Deliberazione Arera n.444/2019.
Cliccando sulla voce di menù, a destra "Portale Trasparenza rifiuti Comune di Vignanello", sarà possibile accedere alle informazioni relative alla gestione rifiuti (raccolta, trasporto, spazzamento, tariffe e gestione rapporti con gli utenti).Leggi di più

Acquedotto

SERVIZIO ACQUEDOTTO
Avviso
Si informano i gentili utenti che la gestione del Servizio Idrico è svolta dalla Società TALETE SPA con sede in Viterbo. Ogni informazione è reperibile sul relativo sito aziendale : https://www.taletespa.eu/
Dalla Homepage del sito del Comune di Vignanello è possibile cliccando sul pulsante rosso "Talete spa - prenota appuntamento" collegarsi al sito della società per procedere alla richiesta.Leggi di più

Canone Unico Patrimoniale

Il servizio provvede alla riscossione ordinaria e coattiva del canone unico patrimoniale relativo ad occupazione suolo pubblico, pubblicità ed affissioni . Inoltre garantisce l'affissione dei manifesti sugli impianti comunali.Leggi di più

Servizi Scolastici

La scuola statale è, per legge, gratuita, perché tutto il personale scolastico è a carico dello Stato che provvede alla sua retribuzione e alla sua gestione, senza oneri a carico delle famiglie.
Allo stesso modo il funzionamento della scuola e dei servizi amministrativi sono assicurati dallo Stato.
Nelle scuole paritarie private (ci sono anche quelle comunali) il personale e i relativi servizi non sono a carico dello Stato e, pertanto, i relativi costi incidono, se pur in modo parziale, sulle rette a carico delle famiglie.
Accedendo alla propria area personale, previa autenticazione con SPID/C.I.E., sarà possibile procedere all'acquisto di buoni mensa ed al pagamento del dovuto per il trasporto scolastico. Sarà altresì possibile consultare la propria posizione.Leggi di più

Lampade Votive

Il servizio lampade votive garantisce l'illuminazione votiva cimiteriale all'utente che ne fa richiesta. E’ possibile richiedere l’allacciamento all’illuminazione votiva per tutte le sepolture raggiungibili dagli impianti elettrici esistenti. Dal 01.01.2022 la gestione delle luci votive è affidata alla Ditta Romana Luminex.
Per eventuali nuovi allacci occorrerà rivolgersi direttamente alla stessa. Anche variazioni, cessazioni, ristampe dei bollettini di pagamento andranno richieste alla ditta. Si ricorda inoltre che il titolare del contratto di illuminazione votiva è tenuto a segnalare ogni variazione anagrafica.Leggi di più

Imposta di Soggiorno

Dal 01 aprile 2012 è istituita l'imposta di soggiorno ai sensi dell'art. 4 del D.Lgs n. 23/2011.Presupposto per l'applicazione dell'imposta è il pernottamento in strutture ricettive di qualsiasi tipologia, ordine e grado situate nei territori comunali. La misura dell'imposta è determinata per persona e per notte di soggiorno ed è commisurata in rapporto alla fascia di prezzo di vendita dell'unità abitativa.
Nel Comune di Vignanello tale tipologia di imposta non è mai stata istituita.Leggi di più

Riscossione Coattiva per atti emessi dall'Ente

Nel caso di sanzioni, solleciti o accertamenti non pagati, tali atti sono avviati alla riscossione coattiva che procede con l'invio di ingiunzioni di pagamento e se non saldate esse proseguono il loro percorso sino a confluire in altre modalità di riscossione (quali fermi amministrativi, pignoramenti presso terzi, ecc..) Se avete ricevuto tali tipologie di atti, si può provvedere al saldo mediante i bollettini che trovate allegati agli stessi o nell'eventualità si può avanzare richiesta di rateizzazione. Tale modalità di pagamento prevede il versamento immediato di un importo pari al 15% dell'atto, arrotondato all'euro superiore e l'invio della ricevuta dello stesso oltre a dover definire con l'ufficiale della riscossione, la pattuizione delle rate successive. E' possibile altresì contattare l'Ufficio Tributi qualora si preferisca che lo stesso faccia da tramite con l'Ufficiale della Riscossione per la regolarizzazione del dovuto in fase coattiva. 
Dalla Homepage del sito istituzionale è possibile accedere al PPU (Portale Pubblica Utilità) attraverso il quale gestire la propria posizione debitoria in riscossione coattiva per atti emessi dal Comune di Vignanello con il supporto della ditta ASSIST SPA.
 
 Leggi di più

SUAP - SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE

Ogni attività produttiva con sede nel Comune di Vignanello, per l'avvio, la modifica o la cessazione di qualsivoglia istanza, dovrà avvalersi del portale nazionale "www.impresainungiorno.gov.it". All'interno dello stesso, sarà possibile procedere al pagamento di eventuali diritti SUAP dovuti all'Ente.
https://www.impresainungiorno.gov.it/Leggi di più